Top Blogs di ricette
Visualizzazione post con etichetta Lully. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lully. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

Crema di ricotta al Mistrà



ingredienti per 6 tazzine o per 4 bicchierini medi:

 per la crema di ricotta:

  • 300 g di ricotta mista (pecora e vaccina)
  • 40 g di zucchero
  • 20 g di caffè freddo amaro
  • 10 g liquore all'anice
per la base:

  • 30 g biscotti tipo oro S...
  • 20 g gocce di cioccolato
  • 60 g caffè freddo amaro
procedimento:


mettere nel boccale la ricotta e lo zucchero: 20 sec vel 3, spatolare sul fondo ed aggiungere il liquore all'anice ed il caffè: 30 sec vel 4.
togliere la crema dal boccale, metterla in una ciotola, coprire con pellicola per alimenti  e mettere in frigo per un paio di ore ad insaporire.
sbriciolare i biscotti e mescolarli alle gocce di cioccolato,  distribuire nelle tazzine e bagnare con il caffè.

mettere la crema di ricotta in una sac a poche con la bocchetta stellata e distribuirla  nelle tazzine.
decorare con qualche goccia di cioccolato.
mantenere in frigo fino al momento di servire!!!!

NOTE:

il Mistrà è un liquore all'anice molto usato qui nelle Marche!!! noi lo usiamo per moltissime cose, è buonissimo nel caffè, nei dolci..........nella minestra!!! 

anche questa ricetta mi è stata donata da Sandra, l'ho trovata nel suo blog "Le padelle fan fracasso" e me ne sono innamorata subito!!
l'originale lo trovate QUI, vi consiglio di visitare questo  blog, non ve ne pentirete!!!

Zuppa inglese alle fragole




Ingredienti per 6 coppette:


per la crema

  • 500 g latte intero
  • 110 g zucchero
  • 50 g farina0
  • 4 tuorli
  • 1/2 baccello vaniglia
  • 5 g scorza di limone
per farcire

  • 350 g fragole
  • 30 g zucchero
  • succo di 1 limone
  • 6 savoiardi

procedimento:

lavare e tagliare le fragole a tocchetti, metterle in una ciotola e condirle con lo zucchero ed il succo di limone, riporre in frigo per un paio di ore.

preparare la crema:

inserire nel bimby il latte, 55 g di zucchero (la metà di quello previsto in ricetta), il baccello di vaniglia inciso a metà e la scorzetta di limone: 5 minuti 100°  antiorario velocità soft.
alla fine di questo tempo, aprire il boccale e togliere vaniglia e scorzetta di limone, poi aggiungere lo zucchero rimasto, la farina e i tuorli: 10 minuti 90° vel 3.
mettere la crema ottenuta in una ciotola a raffreddare, coprire con pellicola per alimenti in modo da non far creare la pellicina in superficie.

sistemare sul fondo delle coppette i savoiardi sbriciolati (un savoiardo per ogni coppetta), bagnare con il sughetto rilasciato dalle fragole, aggiungere un bel cucchiaio di fragole a pezzetti e per ultimo la crema fredda.
decorare con fragole tagliate a metà.
mettere in frigo per qualche ora prima di servire.

Note: ottima preparata il giorno prima



avevo bisogno di qualche ricetta fresca, senza cottura, così ho chiamato la mia vergara di fiducia, Sandra, che mi ha consigliato di scegliere dal suo blog fantastico "le padelle fan fracasso" ciò che volevo!!!
Da tempo collaboriamo e pasticciamo insieme e  ci divertiamo da matte!!!
qui la ricetta originale!!! 
grazie Sandra!!!

sabato 9 luglio 2016

Girelle di biscotti alla nutella dedicate a Cesare e Cristina -senza cottura-




ingredienti:

300 g di biscotti secchi
30 g di zucchero
110 g di latte 

crema gianduia del libro base o nutella...a volontà!!!

procedimento:

inserire nel boccale i biscotti e lo zucchero: 20 sec vel 7.
aggiungere il latte: 20 sec vel 5.
mettere il composto ottenuto sulla carta forno compattandolo un pochino con le mani, coprire con un altro foglio di carta forno e stendere con un matterello formando un  rettangolo di circa 1 cm di spessore.

spalmare la nutella 

poi aiutandosi con la carta forno sottostante arrotolare

incartare il rotolo con la carta forno, chiudere a mo di caramella e mettere in freezer per circa 1 ora.

trascorso questo tempo, togliere il rotolo dal freezer e tagliarlo a fette di circa 1 cm.


 le girelle sono pronte per essere gustate, spariranno in un attimo!!!

nota: tenetele in congelatore e fatene sempre una generosa scorta, creano dipendenza!!!

ricetta pescata nel web ed adattata al nostro caro bimby!!!







domenica 13 dicembre 2015

OMINI DI PAN DI ZENZERO




in questi giorni abbiamo avuto un sacco da fare, sia io che Iaia....lei sempre indaffarata tra post vendita, dimostrazioni e clienti da seguire, io tra panettoni, rinfreschi di compleanno e matrimonio, cappellini da appendere all'albero di Natale....forse proprio perché eravamo già in ballo abbiamo deciso di preparare questi omini da regalare alle bimbyne  presenti al corso di cucina di ieri!!! 
abbiamo fatto 30 e allora facciamo 31!!! ahahhaahhahah!!!

ideali da appendere all'albero perché senza olio né burro, belli da regalare, molto profumati proprio per la presenza dello zenzero e di altre spezie, sono anche divertenti da preparare, specialmente per chi ha bambini in casa, fatevi aiutare da loro!!!

ingredienti:

biscotti:

2 uova
75 g di zucchero
100 g di miele
350 g di farina 0
buccia grattugiata di mezzo limone
1 cucchiaino di cacao amaro
1 pizzico di zenzero e cannella e noce moscata
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale

glassa:
20 g di albume
10 g di succo di limone
150 g di zucchero a velo

smarties colorati per i bottoni

preparazione:

inserire nel boccale tutti gli ingredienti: 30 secondi velocità 4/5.
togliere la pasta dal boccale e se occorre sistemarla a mano con un po' di farina.
stenderla sopra ad un foglio di carta forno leggermente infarinato ed inciderla con l'apposito stampino. sistemare i biscotti sulla placca del forno ricoperta con carta da forno e cuocere a 180° per circa 8/10 minuti.
intanto che gli omini  raffreddano preparare la glassa, sbattendo lo zucchero a velo con l'albume e il succo di limone; questa operazione l'ho fatta a mano senza sporcare il bimby, ci vuole un attimo!!!
decorare gli omini a piacimento, attaccando gli smarties a mò di bottoni, disegnando gli occhietti e la bocca, lavorate di fantasia o lasciate divertire i vostri bambini.

farli asciugare bene prima di chiuderli nei sacchettini regalo!!!
se volete appenderli all'albero di Natale ricordatevi di fare un buchetto sulla testa con una cannuccia prima di cuocerli!!!

ma quanto sono carini??? belli, belli, bellissimi.....

E' verissimo, un sacco da fare ma, cosa farei senza di te Lully? quando mi scoraggio arrivi tu e via bisogna trottare, di spazzolate ne prendo tante ma tutte meritatissime.
Grazie con tutto il cuore per il supporto che mi dai, sia fattivo che morale. Sonia 

(la ricetta è tratta da un libro sui biscotti)

lunedì 23 novembre 2015

FOCACCIA DEL RICICLO (pasta madre)


INGREDIENTI:

200 g di pasta madre non rinfrescata
200 g di acqua
400 g di farina 0
20 g di olio di oliva
1 cucchiaino di malto d'orzo o miele
1 cucchiaino di sale

pomodorini, origano, olio di oliva e sale per farcire.

ESECUZIONE:

inserire nel boccale la pasta madre, l'acqua ed il malto d'orzo o miele: 30 sec vel 4.
aggiungere la farina e l'olio di oliva: 4 minuti velocità spiga, ad  1 minuto dalla fine, inserire il sale dal foro del coperchio.
togliere l'impasto dal boccale, fare una palla, inciderla a croce e metterla in una ciotola unta con olio di oliva. coprire la ciotola con pellicola per alimenti, mettere a lievitare aspettando il raddoppio.
a raddoppio avvenuto, riprendere la pasta, sgonfiarla delicatamente e metterla in uno stampo rotondo da 32 cm ben oliato, farcirla con i pomodorini tagliati a metà, l'origano, un bel giro di olio di oliva e un pizzico di sale).
coprire lo stampo con pellicola per alimenti e metterlo nel forno spento, fino al raddoppio.
cuocere a 200° per circa 35 minuti ( per il forno, regolatevi sempre con le caratteristiche del vostro,  cuocete la focaccia come fate di solito col pane o con la pizza!!!

NOTE: non esiste un tempo preciso per il raddoppio, dipende dalla temperatura che avete in casa e dalla forza che ha la vostra pasta madre.
se volete una focaccia più sottile, stendetela sulla placca del forno!!!
se non vi piacciono i pomodorini, mettete delle olive snocciolate, oppure conditela solo con olio di oliva e sale, in questo caso, fate le fossette in superficie con le dita delle mani!!!




venerdì 20 novembre 2015

CHOCOLATE CHIP COOKIES di Maurizio Santin



INGREDIENTI:

1 uovo
1 tuorlo
200 g di zucchero
200 g di burro
370 g di farina 0 o 00 (noi 0)
un cucchiaino raso di lievito per dolci (5 g)
una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio (2 g)
1 pizzico di sale
semi di una bacca di vaniglia

250 g di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO:

inserire nel boccale il burro con lo zucchero e il sale: 1 minuto vel 4, mentre il bimby va inserire dal foro del coperchio l'uovo e poi il tuorlo.
aggiungere la farina, la vaniglia, i lieviti e il sale: 30 secondi vel da 4 a 5. l'impasto rimane morbido, aiutarsi con la spatola per toglierlo dal boccale.
aggiungere le gocce di cioccolato impastando a mano, se occorre spolverare appena con  farina il piano di lavoro.
dividere l'impasto così ottenuto in due parti e formare due cilindri

incartare ogni cilindro con carta forno o alluminio e metterli nel congelatore per 30 minuti.

passati i 30 minuti, tagliare i biscotti dello spessore di circa 1 cm e posizionarli sulla placca del forno, ricoperta di carta forno. 

cuocere a 180° per circa 12/15 minuti, finché non saranno leggermente dorati. noi li lasciamo nel forno spento ancora per 10 minuti, asciugano bene e diventano belli croccanti.


per la versione al cacao (come quelli nella foto di testata) aggiungere all'impasto 2 cucchiai di cacao amaro.

potete decidere se fettare e cuocere entrambi i cilindri o lasciarne 1 nel congelatore per la prossima volta, si conservano in una scatola di latta, ma nascondetela bene, perché  uno tira l'altro e finiscono in un battibaleno!!!


NOTE: stravolgere le ricette non ci piace, specialmente quando, come questa, sono di un noto pasticcere, ma se volete diminuire la quantità di zucchero e delle gocce di cioccolato, potete provare anche con 150 g di zucchero e 180 g di gocce.
un consiglio saggio: la vita è tanto amara, addolciamola un pochino...CHE E' MEGLIO!!!
ciao, ciaooooo!!!





martedì 15 settembre 2015

BISCOTTINI RIPIENI



ingredienti frolla:

1 uovo
50 g di zucchero a velo
150 g di burro (freddo da frigo)
270 g di farina 0
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
una puntina di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
vaniglia o buccia di limone (facoltativi)

Nutella (messa precedentemente in frigo)

procedimento:

inserire nel boccale tutti gli ingredienti (tranne la nutella): 20 secondi vel. da 4 a   5. togliere la frolla dal boccale e se occorre sistemarla a mano senza lavorarla troppo. mettere a riposare in frigo per circa 30 minuti.

riprendere la frolla e formare tante palline di circa 20-25 g
schiacciare ogni pallina formando un dischetto, mettere al centro un pezzetto di nutella e richiudere ridando la forma di pallina
posizionare le palline sulla placca foderata di carta forno.
infornare a 160/170° per circa 20 minuti. (regolatevi sempre con le caratteristiche del vostro forno!!)
potete guarnire i biscottini con granella di zucchero o granella di nocciole e riempire con crema gianduia homemade.


BISCOTTINI BICOLORE:


con la stessa ricetta, aumentando lo zucchero a 75 g ed aggiungendo a metà composto 3 cucchiaini di cacao amaro abbiamo fatto questi:


Banderaaaassssss????? A CASA!!!!

venerdì 11 settembre 2015

CROSTATA CON FARINA DI GRANO SARACENO E MARMELLATA DI MIRTILLI



ingredienti:

1 uovo
60 g di zucchero
100 g di burro (freddo da frigo)
100 g di farina di nocciole (100 g di nocciole spellate)
200 g di farina di grano saraceno
2 buccette di limone(solo la parte gialla)
1 cucchiaino di lievito 
1 pizzico di sale

1 barattolo di marmellata di mirtilli o marmellata a vostra scelta.

procedimento frolla:

inserire nel boccale le nocciole, lo zucchero e le buccette di limone e frullare: 10 sec vel 8.
aggiungere tutti gli ingredienti: 20 sec vel da 4 a 5.
togliere la frolla dal boccale e metterne da parte un po' per le decorazioni (circa 1/4), mantenendola in frigo.

io ho usato uno stampo rettangolare x crostate, ma va bene anche un normale stampo rotondo da 26 cm, quindi:
stendere la frolla nello stampo, foderato con carta forno, aiutandovi con le mani, alzare i bordi, bucare la base con i rebbi di una forchetta e versare la marmellata, livellandola bene.
con la frolla messa da parte decorare in superficie. potete fare la classica grata, la sbriciolata. io ho fatto tante palline, le ho posizionate  lungo i bordi e al centro e poi schiacciate con un dito.



infornare a 160 g per circa 30 minuti. 
vi ricordo che ogni forno è diverso, regolatevi con le caratteristiche del vostro per la cottura!!!!

NOTE:
questa crostata è praticamente una gluten free
le nocciole possono essere sostituite con le mandorle e la marmellata a vostra scelta!!!


lunedì 1 giugno 2015

DIGESTIVE



ingredienti:

180 g di farina 0
20 g di farina integrale (avena, farro, segale... io ho usato la 5 cereali)
50 g di zucchero di canna
90 g di burro
4 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci
la punta di 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale.

procedimento:

inserire nel boccale tutti gli ingredienti: 40 secondi velocità 4/5.
il composto risulterà sbricioloso, metterlo sul piano di lavoro e sistemarlo a mano.
fare una palla avvolgerla nella pellicola per alimenti e metterla a riposare in frigo per 15/20 minuti.
stendere col matterello e con uno stampino rotondo tagliare i biscotti.


posizionare i biscotti sulla placca del forno ricoperta con l'apposita carta poi infornare a 180° per circa 12-15 minuti, devono dorare (per la cottura regolatevi sempre con le caratteristiche del vostro forno!!!).

sfornare e lasciar raffreddare!!!


ottimi anche farciti con cioccolato fuso, sia al latte come gli originali, che al fondente, come i nostri!!

sono buonissimi, privi di olio di palma o conservanti vari.......EVVIVAAAAAAAA!!!!!

ricetta presa dal web ed adattata!!!

buonissimi Lully, sempre troppo toga!!

domenica 31 maggio 2015

FROLLA PER BISCOTTI

ingredienti:

1 uovo
150 g di zucchero a velo
250 g di burro
500 g di farina 0 
vaniglia 
1 pizzico di sale

procedimento:

mettere nel boccale il burro e lo zucchero: 1 minuto velocità 4, mentre il bimby va aggiungere l'uovo. ( se non avete lo zucchero a velo, fatelo nel bimby frullando lo zucchero semolato a velocità turbo per 10/15 secondi).
unire la farina, la vaniglia ed il sale: 30 secondi velocità da 3 a 4.
togliere la frolla dal boccale avvolgerla nella pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigo per circa 30 minuti.
passato questo tempo stenderla e ritagliare i biscotti con  le formine che più ci piacciono.
posizionare i biscotti sulla placca del forno e cuocere a 180° per circa 12/15 minuti.
per avere biscotti belli croccanti, a cottura avvenuta spegnere il forno e lasciare i biscotti dentro fino a raffreddamento!!!



CONSIGLIO: fatevi lo zucchero vanigliato a casa, eviterete di comperare per sempre le bustine di vanillina che non sono naturali.    Quindi:
mettete in un barattolo 3-4 baccelli di vaniglia, (anche quelli che avete già usato), riempite di zucchero e chiudete con il coperchio. agitate il barattolo ogni tanto e ad ogni uso aggiungete ancora zucchero.......vi servirà per ogni tipo di dolce!!!



venerdì 22 maggio 2015

BISCOTTI GRANCEREALE



 INGREDIENTI:

120 g di corn flakes
75 g di zucchero di canna
50 g di farina integrale o farina 0
80 g di frutta secca mista (mandorle, nocciole, noci, pinoli, arachidi, uvetta, frutti rossi)
1 uovo medio
5 cucchiai di olio di semi girasole o mais
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
A piacere vaniglia e limone grattugiato
1 pizzico di sale.

PROCEDIMENTO:

Inserire nel boccale tutti gli ingredienti secchi, compresi il sale ed il lievito e tritare: 3/4 secondi partendo da velocitá 1 fino a velocitá 4.
Unire l'olio e l'uovo e mescolare: 10/15 secondi velocitá 4 antiorario.
Il composto risulterá sbriciolato e slegato ma...niente paura.
Foderate con la carta forno la leccarda del forno ed aiutandovi con uno stampino rotondo formare i biscotti. pressare bene con un cucchiaio o con l'aggeggio per pressare il caffè!!! ;)

Ne verranno circa 20, dipende da quanto li farete spessi. A me ne sono venuti 18.
Infornare a 180°  per circa 20 minuti, spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciare dentro i biscotti ad asciugare finché nn saranno tiepidi!!!

NOTE: potete usare i  corn flakes integrali, quelli con pezzetti di cioccolato o con frutta disidratata. se avete   marito e figli sportivi, aggiungete anche le bacche di goji che vanno tanto di moda!!!
potete sostituire lo zucchero col miele, ma non saranno croccanti come gli originali.
sono eccezionali, provateli!!!
ricetta pescata nel web ed adattata al bimby!!!

vabbè finché ce ne sono posto una foto


Io li ho fatti merlettati perchè non avevo uno stampo rotondo. Lully mi perdonerà spero.

BISCOTTI INZUPPOSI



INGREDIENTI:

1 uovo
100 g di zucchero
50 g di burro
50 g di latte
250 g di farina 0
Vaniglia
1 cucchiaino di lievito x dolci + una puntina di bicarbonato di sodio oppure 5 g di ammoniaca.
1 pizzico di sale
A piacere scorzetta di limone grattugiata.

PROCEDIMENTO:
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e mescolare: 30 sec vel 4/5.
Togliere dal boccale sistemare a mano e se occorre infarinare appena.
Fare dei rotolini lunghi e tagliare biscotti di circa 5 cm, passare una parte nello zucchero semolato e mettere sulla leccarda del forno ricoperta dall'apposita carta.
Cuocere a 180 gradi per circa 20/25  minuti a seconda del proprio forno.
Spegnere, aprire e lasciare i biscotti dentro al forno ad asciugare (20 minuti, mezz'ora, se li volete morbidi toglieteli subito....)
Pronti, sani e genuini!!!
Ps: se decidete di usare l'ammoniaca, scioglietela prima nei 50 g di latte, poi procedete come da ricetta!!!

Non come quelli della Lully ma mi sono cimentata felicemente con gli inzupposi


foto fam. Graziani 


giovedì 3 luglio 2014

FOSSETTE GOLOSETTE

ingredienti:

2 uova
200 g di farina 0 o 00
140 g di farina di riso
140 g di zucchero
120 g di burro
10 g di cacao amaro
1 cucchiaio di latte all'occorrenza
1 pizzico di sale

farcia:

80 g di cioccolato bianco fuso
80 g di cioccolato fondente fuso

zucchero semolato

preparazione:

inserire nel boccale tutti gli ingredienti tranne il cacao e il latte: 30 secondi, velocità da 4 a 5.
togliere la metà dell'impasto e a quella rimasta nel boccale aggiungere il cacao: 20 secondi, velocità 5, se l'impasto rimane troppo secco aggiungere il cucchiaio di latte.
avvolgere la frolla nella pellicola per alimenti e metterla a riposare in frigo per una mezz'oretta.
con la frolla formare tante palline grandi come una noce, rotolarle nello zucchero semolato


















posizionarle sulla placca del forno foderata con l'apposita carta e con il manico di una palettina da cucina o con l'indice fare la fossetta al centro

infornare a 160° per circa 10-12 minuti e comunque regolandovi con le caratteristiche del vostro forno!!!!!!!
nel frattempo fondere il cioccolato bianco e quello fondente!!!
lasciar stiepidire i biscotti poi con un cucchiaino mettere nella fossetta il cioccolato fuso. 
nei biscotti al cacao il cioccolato bianco, nei biscotti di frolla classica il cioccolato fondente!!!
PRONTI!!
BELLI E BUONI!!!!!!!

NOTE: ricetta presa dal web ed adattata!!! questa frolla si adatta a molte preparazioni, tipo gli animaletti....avete notato NELLO TOPO CICCIOTTELLO  e MARTINA L' APE BIRICHINA????

se mi scappa un po' di tempo vi metto il passo a passo,  il riccio, la farfalla, il maialino....

basta un poco di zuccherooooo e la pillolaaaa va giùùùùùù....la pillolaaaaaa va giùùùùùùù, pillola va giù...basta un poco di zucchero e la pillola va giùùùùùùùùù......TUTTO DIVERRA' PIU' BLUUUUUUUUUUU!!!
ciao alla prossima!!!