Top Blogs di ricette
Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI CARNE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI CARNE. Mostra tutti i post

venerdì 12 ottobre 2012

RAVIOLETTI al profumo di autunno




Ingredienti

Per il ripieno
gr. 300 di macinata mista, vitello e maiale
1 salsiccia
10 chiodi di garofano
40 gr. di burro
50 gr. di parmigiano
50 gr. prosciutto cotto
1 spolverata di noce moscata

Per la pasta
3 uova di pasta

Per il condimento
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
funghi porcini secchi
gr. 40 olio di oliva

Esecuzione


Mettete iin acqua i funghi secchi, chiaramente in base alle persone per le quali state cuocendo i ravioletti.
Io di solito ne preparo una discreta quantità e li congelo distesi su un vassoio come vedete sotto nella foto e quando serve li lesso e li condisco.

Prepariamo in successione e non laviamo mai il boccale
1 - grattugiare il parmigiano e mettere da parte
2 - impastare la pasta vedi:
e togliere dal Mixtopf geschlossen
Inserire la carne macinata, salsiccia, chiodi di garofano e burro e rosolare 15 min. 90° vel. Sanftrührstufe, togliere  dal boccale e mentre si raffredda togliere ed eliminare i chiodi di garofano.
Nel Mixtopf geschlossen inserire parmigiano e prosciutto cotto, tritare 15 sec. vel. 6-7, unire la carne, la noce moscata a piacere e mantecare a vel. 4-6; io non metto sale chi vuole puo mettere un pizzico di sale.
Togliere dal boccale

Nel frattempo stendete la pasta e fate i ravioletti, piccoli sono più raffinati, come da foto di seguito





Preparate il condimento:
inserite aglio e prezzemolo tritate a vel. 7 per 5 secondi, unite i funghi tritate di nuovo a vel. 7, unite l'olio calcolate 1 cucchiaio a persona, per i funghi quelli che vedete qui sotto sono per due:
e rosolate per 5-8 minuti 100° vel. Sanftrührstufe

Lessate i ravioletti come la normale pasta e condite con il sughetto, che può essere questo o altro a piacere e buon appetito

venerdì 6 gennaio 2012

OSSOBUCHI CON TAGLIATELLE

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
3 ossobuchi di vitello quelli grandi peso circa gr. 400-450
un pò di farina per infarinare
mezzo scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano
gr. 30 di olio di oliva
gr. 70 di vino bianco secco
1 cucchiaino di dado di carne bimby
gr. 200 di salsa di pomodoro
1 scatola di piselli cotti a vapore
gr. 550 di acqua
1 cucchiaino di sale grosso
gr. 250 tagliatelle grandi da fare asciutte


ESECUZIONE


Preparare gli ossobuchi, io li ho spezzati, tolto le parti grasse e infarinati.
Nel Bimby tritare sedano carota e cipolla 5 sec. vel. 5 riunire con la spatola


inserire l'olio gli ossobuchi e cuocere 15 min. 100° vel. Soft antiorario, sfumando con il vino nella parte finale. Inserire la salsa di pomodoro il dado e cuocere 15 min. temp. Varoma Soft antiorario, unire i piselli e ultimare la cottura per altri 5 min.

in sequenza la preparazione

togliere gli ossobuchi dal boccale, lasciando una parte di sugo per la cottura delle tagliatelle, unite l'acqua e scaldate 5 min. 100° Soft antiorario, quando l'acqua avrà raggiunto i 100° inserire le tagliatelle 1 cucchiaino di sale grosso e cuocere 4,30 min. 100° stessa vel. di lavoro. 
Assaggiate di sale e servite con gli ossobuchi.

sequenza foto


giovedì 8 dicembre 2011

CAPPELLETTONI AI FUNGHI


Ingredienti

Per la pasta:
3 uova
gr. 100 farina semola rimacinata
gr. 200 farina 00
1 cucchiaino di olio di oliva

Per il ripieno dei cappelletti
gr. 400 di carne macinata vitello e maiale
8 chiodi di garofano
gr. 20 burro
gr. 100 di prosciutto crudo
gr. 100 di mortadella
gr. 50 parmigiano grattugiato
1 uovo
una grattata di noce moscata e 1 pizzico di sale fino

Per il condimento
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
funghi porcini secchi
olio di oliva
panna fresca a piacere


Preparazione

Fare l'impasto inserire gli ingredienti nel boccale e lavorare 15/20 sec. Vel.4/6, ritornare lentamente e fermarsi sul 2 e vi si formerà la palla, togliere e mettere in un contenitore chiuso.
Senza lavare il boccale inserire la carne i chiodi di garofano e il burro 10 min.80° , quando la carne sarà rosolata toglietela dal boccale e ripescate  i chiodi di garofano ed eliminarli.
Inserire nel boccale il prosciutto a dadini e tritare 20 sec. vel. 6, unire poi la mortadella il parmigiano e ripetere l'operazione poi l'uovo e la carne e girate bene, il ripieno deve essere molto liscio e togliere dal boccale e mettere in frigorifero.
Stendete la pasta e man mano senza che questa si secchi, fare con la rotellina dentata dei quadrati di circa cm.3,5 mettere il ripieno, piegare a triangolo e formare il cappelletto(come da foto nella ricetta cappelletti reggiani)
Adagiate i cappelletti su dei vassoi con dei tovaglioli in tessuto e man mano, se non utilizzati subito, passateli in congelatore, dopo circa 1 ora potrete metterli nei sacchetti per alimenti.
Per il condimento:
ammollare i funghi
tritare aglio e prezzemolo 5 sec. Vel. 7, inserire i funghi ben strizzati e tritarli grossolanamente a vel. 5 per 2 secondi unire circa 30 gr. olio di oliva e rosolare 3 min 100° , alla fine se unite la panna cuocere a 80° 2 min.
Lessare i cappelletti in acqua e dado di carne bimby, lasciarli al dente, scolarli e ripassarli in padella con il condimento

sabato 19 novembre 2011

FUSILLI CON SALSICCIA AL TARTUFO E FAGIOLI


Ingredienti

Uno spicchio di cipolla
1 salsiccia al tartufo
gr. 30 olio di oliva
un barattolo piccolo di borlotti cotti
gr. 250 di fusilli a tenuta di dente
gr. 550 di acqua
un cucchiaino scarso di dado bimby e sale grosso un pizzico.


Preparazione

Inserite la cipolla nel Mixtopf geschlossen e tritate 5 sec. vel. 7.
Inserire la salsiccia e 3 sec. vel. 5.
Inserire l'olio e rosolare 3 min. 100. SanftrührstufeLinkslauf.
Inserire l'acqua il dado e portare ad ebollizione 5 min. 100° SanftrührstufeLinkslauf.
Inserire la pasta e i fagioli ben sgocciolati e cuocere 2 min. in meno del tempo indicato sulla confezione(questa qualità ho cotto 9 minuti e ne riportava 11), eventualmente aggiustare di sale.
Togliere la pasta e spolverizzare con un pò di prezzemolo e parmigiano a piacere.
La dose si può raddoppiare aumentando di due minuti la rosolatura e 4 per l'ebollizzione dell'acqua.

tritare prima la cipolla poi la salsiccia

rosolare la salsiccia

CAPPELLETTI REGGIANI - facciamo insieme




Ingredienti

come cappellettoni ai funghi
Per la pasta:
5 uova
gr. 100 farina semola rimacinata
gr. 380 farina 0
1 cucchiaino di olio di oliva

Per il ripieno dei cappelletti
gr. 400 di carne macinata vitello e maiale
8 chiodi di garofano
gr. 20 burro
gr. 100 di prosciutto crudo
gr. 100 di mortadella
gr. 50 parmigiano grattugiato
1 uovo
una grattata di noce moscata e 1 pizzico di sale fino


Preparazione

Per l'esecuzione del ripieno seguire link cappellettoni ai funghi:

Per fare i cappelletti segui le foto, e qui metto una foto di un cappelletto finito

Cuocerli nel brodo di carne e cappone, mangiare caldi.
grazie Luisa per aver provato la ricetta.
Il blog di Luisa dovete assolutamente visitarlo LULISA

Stendere la pasta nel penultimo passaggio, tagliare a quadretti di cm. 3,5

Mettere un pò di ripieno e chiudere a triangolo  e poi chiudere avvolgendo intorno all'indice.         

giovedì 17 novembre 2011

CAPPELLETTONI AI FUNGHI

Diciamo che questo non è il piatto dei 5 minuti, contrariamente al mio concetto veloce di cucinare e mangiare sano e bene, ma è piatto degno di tutto rispetto.
Nella tradizione emiliana, purtroppo oggi il correre della vita moderna ha sepolto queste belle abitudini, si andava a fare i cappelletti, mi spiego meglio ci si riuniva nelle case, una sera qua e una sera là e si facevano i cappelletti. Ancora oggi quando ritorno in Emilia, c'è il giro dei cappelletti, chiaramente la cerchia si restringe sempre più, i giovani non hanno tutta questa pazienza.
Io spesso mi cimento da sola ma non rende molto, ci vuole tanta pazienza ma ne vale la pena.
In più specifico che si fanno e si congelano, impensabile mettersi a fare i cappelletti tutte le volte che abbiamo voglia di mangiarli.

Ingredienti

Per la pasta:
3 uova
gr. 100 farina semola rimacinata
gr. 200 farina 00
1 cucchiaino di olio di oliva

Per il ripieno dei cappelletti
gr. 400 di carne macinata vitello e maiale
8 chiodi di garofano
gr. 20 burro
gr. 100 di prosciutto crudo
gr. 100 di mortadella
gr. 50 parmigiano grattugiato
1 uovo
una grattata di noce moscata e 1 pizzico di sale fino

Per il condimento
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
funghi porcini secchi
olio di oliva
panna fresca a piacere


Preparazione

Fare l'impasto inserire gli ingredienti nel boccale e lavorare 15/20 sec. Vel.4/6, ritornare lentamente e fermarsi sul 2 e vi si formerà la palla, togliere e mettere in un contenitore chiuso.
Senza lavare il boccale inserire la carne i chiodi di garofano e il burro 10 min.80° SanftrührstufeLinkslauf, quando la carne sarà rosolata toglietela dal boccale e recuperate i chiodi di garofano.
Inserire nel boccale il prosciutto a dadini e tritare 20 sec. vel. 6, unire poi la mortadella il parmigiano e ripetere l'operazione poi l'uovo e la carne e girate bene, il ripieno deve essere molto liscio e togliere dal boccale e mettere in frigorifero.
Stendete la pasta e man mano senza che questa si secchi, fare con la rotellina dentata dei quadrati di circa cm.3,5 mettere il ripieno, piegare a triangolo e formare il cappelletto(come da foto)
Adagiate i cappelletti su dei vassoi con dei tovaglioli in tessuto e man mano, se non utilizzati subito, passateli in congelatore, dopo circa 1 ora potrete metterli nei sacchetti per alimenti.
Per il condimento:
ammollare i funghi
tritare aglio e prezzemo a vel. 7, inserire i funghi ben strizzati e tritarli grossolanamente a vel. 5 unire circa 30 gr. olio di oliva e rosolare 3 min 100° SanftrührstufeLinkslauf, alla fine se unite la panna cuocere a 80° 2 min.
Lessare i cappelletti in acqua e dado di carne bimby, lasciarli al dente, scolarli e ripassarli in padella con il condimento