Top Blogs di ricette
Visualizzazione post con etichetta AAAAB - LAST MINUTE(ricette veloci). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AAAAB - LAST MINUTE(ricette veloci). Mostra tutti i post

mercoledì 30 settembre 2015

PERSICO CON TRITO GRATIN A VAPORE - DEDICATO ALLA LULLY





Questo pesce di acqua dolce, abbastanza anonimo e sottovalutato, può diventare un piatto completo per la cena, facile e veloce.

Ingredienti per 3 - 4 persone, dipende da come mangiano

Compriamo un filetto di persico di circa 500 grammi
Una manciata del nostro bel trito
(pane fresco, prezzemolo, rosmarino, 1 spicchio di aglio e sale grosso)
tritare a vel. 7-8 ed ottenere la consistenza desiderata

pomodorini ciliegini tagliati e conditi con rucola, un filo di olio e sale

Condiamo con il trito il persico, foderiamo il vassoio del Varoma con carta forno e cuociamo 15-20 min. a temperatura Varoma, al termine ripassare in forno qualche minuto col grill e condire con pomodorini e rucola




sabato 25 luglio 2015

POLPETTE DI ZUCCHINE

INGREDIENTI
per 12 polpette

1 zucchina di circa 250 gr.
gr. 40 parmigiano
"   40 di trito gratin
1 uovo piccolo
gr. 70 circa di philadelphia
pane grattugiato


ESECUZIONE

Prepariamo il trito per il gratin, che è fantastico per tante preparazioni, con pane fresco o raffermo, prezzemolo, rosmarino, uno spicchio di aglio e sale grosso. Tritiamo 10 - 15 secondi a vel. 6 - 7, togliamo e mettiamo da parte. Non laviamo il boccale ma proseguiamo con la preparazione. Se rimane lo mettiamo in congelatore e quando ci serve lo togliamo e lo utilizziamo.


Puliamo e togliamo i semi dalla zucchina, avendo il tempo possiamo togliere un po' di liquidi con il sale, come si fa per le melanzane.
Nel boccale inseriamo il parmigiano a tocchetti e tritiamo 10 sec.vel. 6 - 7, riuniamo con la spatola e inseriamo la zucchina e tritiamo pochi secondi vel. 4 - 6
e inseriamo l'uovo il trito per il gratin, il formaggio morbido e mantechiamo per pochi secondi vel. 4.
Togliamo dal boccale e con l'aiuto di pane grattato formiamo delle polpette 

che andremo a disporre sulla placca del forno (con carta forno)

Inforniamo a 200° fino a doratura, circa 15-20 minuti, a metà cottura le giriamo.



sabato 11 aprile 2015

DOLCE AURORA


Un cinque stelle per questo dolce facilissimo e allieta tutte le ore della giornata, molto gradito.

Ingredienti

gr. 220 di zucchero 
3 uova
1 vasetto di Yogurt bianco magro
1 vasetto di olio di semi di mais o di riso
3 vasetti di farina (ho usato la 0)
1 bustina di lievito
aroma, scorzetta di limone


Esecuzione

Inserire zucchero e scorzetta di limone e polverizzare 15 sec. bel. 10

Preparare tutti gli altri ingredienti,

riunire con la spatola e inserire la farfalla, e a vel. 2,5 inserire dal foro del coperchio, le uova uno alla volta e tutti gli altri ingredienti.
Lavorare bene fino a vel. 3,5 qualche minuto.
Imburrare una tortiera diametro 22-24 versare il composto e cuocere in forno ventilato per circa 35 minuti a 160 -170°.
Regolatevi con il vostro forno.
Sfornate e lasciate raffreddare sulla gratella da dolci, spolverizzare di zucchero a velo e servire.




giovedì 31 luglio 2014

Purè di fagioli cannellini



Per gustare qualcosa di diverso, si sposa bene con tutto, anche con la cicoria lessata, ma anche come contorno e considerando le proprietà dei fagioli, diciamo che ci può stare.

Ingredienti
gr. 150  di cannellini secchi
un piccolo scalogno
due foglioline salvia
un rametto di rosmarino
un giro di olio circa 20 grammi
un pizzico di sale


Esecuzione
Ammollare per 12 ore i cannellini in acqua fredda

Cambiare l'acqua e lessateli anche in un tegame sul fornello, perchè magari col bimby state facendo qualcosa d'altro.

Verificate la cottura ma ci vorranno circa 30 minuti, devono essere proprio ben cotti

quindi scolateli

Nel boccale tritate scalogno salvia rosmarino e se volete un paio di rametti di maggiorana, ci stanno bene
5 sec. vel. 7, riunite con la spatola, unite un giro di olio
rosolate 3 min. 100° Vel. 4

Unite i fagioli una presa di sale e fate scaldare 5 min. 90° vel. 3, alla fine mantecate andando lentamente a vel. 6-7, riunite e se serve ripetete.
Versate in una ciotola e troverete il modo di gustare questa gustosa purrea anche da sola.




Fagioli cannellini


fagioli cannelliniTra le verdure che sono alquanto salutari per l'organismo umano ritroviamo i fagioli cannellini, questi appartengono alla categoria dei legumi e sono molto consigliati da mangiare in qualsiasi tipo di dieta. I fagioli cannellini derivano da una coltivazione tipicamente toscana, presentano una forma sottile e allungata, sono di colore bianco lucido, è alquanto facile trovarli in commercio. Quello ovviamente che consente ai fagioli cannellini di essere molto salutari è l'ottimo bagaglio di poprietà nutrizionali che portano con sé. Si tratta di legumi che contengono poche calorie, ma soprattutto sono praticamente privi di grassi. 100 grammi di fagioli cannellini contengono circa 91 calorie. Vediamo però nel dettaglio perché i fagioli cannellini sono considerati così importanti per la nostra alimentazione.

Proprietà nutrizionali dei fagioli cannellini


Bisogna innanzitutto dire che sono ricchi di glucodrine, si tratta in modo particolare di una sostanza in grado di ridurre la glicemia, quindi chi soffre di diabete potrà sicuramente contare sui fagioli cannellini per ristabilire il giusto equilibrio del valore della glicemia. Esiste all'interno di tale alimento anche una sostanza piuttosto tossica, la fasina, ma essa durante la classica bollitura viene praticamente del tutto eliminata. Altra sostanza invece del tutto positiva per il nostro organismo contenuta nei fagioli cannellini è la lecitina, questa contribuisce alla rapida emulsione dei grassi, in questo modo si eviterà che questi si accumulino nel sangue. Proprio per questo una dieta ricca di fagioli è consigliata a chi tende ad avere un costante accumulo di colesterolo nel sangue. I fagioli cannellini sono anche ricchi di proteine e carboidrati, riescono quindi a fornire all'organismo la giusta energia, il contenuto lipidico invece è bassissimo e questo consente di poter mangiare tale ingrediente senza preoccuparsi troppo della linea. Altre proprietà importanti dei fagioli cannellini riguardano sicuramente il loro effetto diuretico, sono infatti ricchi di fibra insolubile e solubile tra cui ritroviamo la pectina e l'inulina che garantiscono la produzione di importanti acidi grassi. In misura piuttosto elevata troviamo poi i sali minerali: fosforo, calcio, zinco e ferro. Spazio anche ad alcune vitamine come la B1, B2 e B3.

giovedì 4 luglio 2013

BOCCONCINI AL VOLO

Ingredienti 
Petto di pollo gr. 400 - mezzo petto di pollo
un piccolo scalogno
un pò di farina per infarinare
gr. 30 olio di oliva
gr. 50 vino bianco secco
il succo di mezzo limone
prezzemolo un ciuffo
una punta di dado bimby o carne o vegetale oppure sale grosso mezzo cucchiaino


esecuzione 
Tritare il prezzemolo ben asciutto nel boccale, 5 sec. vel. 7 e mettere da parte e non lavare il boccale
Fare a bocconcini il petto di pollo e infarinatelo
Nel boccale tritare a vel. 7 lo scalogno, unire l'olio, inserire la farfalla(trattandosi di carne molto tenera evitiamo di tritarla) i bocconcini e cuocere 15 minuti 100° Soft Antiorario sfumando con il vino.

Unire il succo del limone il dado o il sale e cuocere ancora 5 minuti 100° sempre Soft antiorario, a questo punto unire il prezzemolo e servite caldo, con verdure a piacere.

Questa è una quantità che può essere per 3 persone, se aumentate la quantità, adeguatamente dovrete aumentare i tempi di cottura, all'incirca 5 o 10 minuti.

venerdì 16 dicembre 2011

POLPETTONE DI TONNO FARCITO


Ingredienti

gr. 350/400 di tonno sott'olio sgocciolato
gr. 40 di parmigiano
1 cucchiaio di pinoli(a piacere)
1 mazzetto di prezzemolo
un pezzettino di aglio
1 uovo
10 olive denocciolate verdi o nere
2 o 3 sottilette
trito per gratin: 2 o 3 cucchiai
pane grattugiato per impanare
carta forno

Accessori

Preparazione

Fate il trito per il gratin, un mazzetto di prezzemolo, 1 rametto di rosmarino, 1 spicchio di aglio, 2 panini o 3 o 4 fette di pane fresco, 1 cucchiaino di sale grosso: 15 sec. da vel. 5 a vel. 9 e togliere dal boccale. Questo trito o viene utilizzato subito o verrà conservato in congelatore in modo che lo avete sempre a disposizione.
Grattugiate il pane secco e mettete da parte.
Tritate il parmigiano, il prezzemolo, l'aglio e se vi piacciono i pinoli, 10 sec. vel. 7,  unite l'uovo il tonno il trito per il gratin e girare a vel. 5/6 pochi secondi, se serve aggiungete un pò di pan grattato
Su un piccolo foglio di carta forno, cospargete del pangrattato.
Versate il composto sul pangrattato e allargatelo con un cucchiaio, stendete sull'impasto qualche sottiletta e le olive in fila indiana, con l'aiuto della carta forno e le mani, chiudete bene il polpettone e sistematelo appoggiato sulla carta forno nel Varoma.
Inserite nel boccale gr. 600 di acqua e impostate 12 min. temp. Varoma  Sanftrührstufe
Posizionate il Varoma e in 6 minuti di Vapore il polpettone è pronto.
Aspettate che si intiepidisca per tagliarlo, servitelo con maionese piccante con pomodorini secchi sott'olio, pomodori e uova ripiene(vedremo poi le ricette) rucola e se volete appoggiate poi le fette del polpettone su foglie di lattuga.
Foto eseguita da Luca con coreografie di Claudia e Iaia

lunedì 21 novembre 2011

TAGLIATELLE CON SUGHETTO DI VERDURE


Ingredienti

1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 carota
1 zucchina
gr. 30 olio di oliva
gr. 250 di salsa di pomodoro
gr. 250 di tagliatelle cottura 5-6 minuti(quelle secche industriali)
gr. 550 di acqua
un mezzo cucchiaino di dado bimby
1 cucchiaino di sale grosso



Preparazione

Tritare il prezzemolo 5 sec. vel. 7 e toglierlo dal boccale.
Tritare lo spicchio di aglio 5 sec. vel. 7, inserire a tocchi carota e zucchina 2 sec. vel. 6, riunire con la spatola e inserire 30 gr. di olio di oliva, rosolare 5 min. 100° Soft Antiorario (Da qui tutto a questa velocità)
Unire la salsa di pomodoro, il dado e continuare la cottura per 5 min. 100°.
Unire l'acqua e portare ad ebollizione 5 min. 100° a questo punto inserire sale e tagliatelle e cuocere 4,30 min. a metà sistemare le tagliatelle delicatamente con la spatola, assaggiare e sistemare le tagliatelle in una ciotola e unire il prezzemolo, se volete spolverizzate col parmigiano grattugiato.

Nota: qui vengono utilizzate tagliatelle secche confezionate industriali cottura 5-6 minuti.
Nel caso di pasta fresca, consiglio la cottura nella pentola, in quanto è difficile stabilire i liquidi che vanno in base allo spessore e alla freschezza della pasta.
Normalmente la pasta fresca assorbe gr. 330 di acqua su gr. 250 di pasta fresca, cottura 2 minuti. Prendete però questo dato con le pinze, perchè come dicevo prima è difficile stabilire con esattezza l'assorbimento dei liquidi.















sabato 19 novembre 2011

TAGLIATELLE FUNGHI PORCINI E ZUCCHINA


Primo piatto velocissimo e molto molto apprezzato

Ingredienti

1 Spicchio di aglio, privato dell'anima
un ciuffo di prezzemolo
1 zucchina tagliate a dadini o rondelle
mezza bustina, circa 5 gr. funghi secchi porcini
30 gr. olio di oliva
1 cucchiaino di dado vegetale
gr. 250 tagliatelle secche cottura 5/6 minuti
gr. 550 di acqua
mezzo cucchiaino di sale grosso


Preparazione

Ammollare i funghi ben lavati in acqua fredda, per circa 15 minuti.
Inserire nel boccale aglio e prezzemolo e tritare 5 sec. vel. 7.
Inserire i funghi ben strizzati e sminuzzare 2 sec. vel. 5
Inserire le zucchine tagliate a piacere
Inserire l'olio e rosolare 4 min. 100° Soft Antiorario(da qui tutto a questa velocità di lavoro)
Inserire l'acqua a portare ad ebollizione 5 min.100° 
Inserire il sale il dado e le tagliatelle, cuocere 4,5 min. 100°, a metà cottura affondare le tagliatelle con la spatola.
Allo scadere del tempo, le tagliatelle saranno al dente, assaggiate e lasciate riposare 1 minuto nel boccale.
Servite con una spolveratina di parmigiano

Si possono cuocere fino a gr. 400 di tagliatelle secche, chiaramente con gr. 900 di acqua.

mercoledì 16 novembre 2011

SALTIMBOCCA



Veloci facili e molto graditi.
Tempo di cottura totale 13 minuti

Ingredienti per 4 persone:

8 fettine di vitello
5 gr. di funghi porcini secchi
trito per gratin
2 spicchi di aglio
un ciuffo di prezzemolo
30 gr. di olio
vino bianco secco, meno di mezzo misurino
una punta di dado di carne bimby
1 rametto di rosmarino

Ammollare i funghi, e preparare i saltimbocca.
Sulla fettina aperta, mettere un paio di fettine di fungo ammollato e un pò di trito gratin, attotolare e puntare con uno stecchino, come da foto:










Inserire nel boccale e tritare l'aglio e il prezzemolo, 5 sec vel. 7, riunire aggiungere l'olio e i saltimbocca e cuocere 13 min. 100° Soft Antiorario, unendo una punta di dado e sfumando col vino e il rametto di rosmarino









E voilà un buon secondo piatto pronto, servire con verdure o patate a vapore.


mercoledì 2 novembre 2011

CANTUCCI DI AURORA

Teniamoli sempre in casa, abbinati al caffè, the, vino cotto, saranno molto graditi dai vostri ospiti

per gr. 750 di cantucci finiti
costo circa euro 3,50

Ingredienti
gr. 250 farina 0
o mischiata 0 - 1 o con una parte di farina integrale, diciamo 50 grammi (ci sta proprio bene)
gr. 250 zucchero
2 uova
150 di mandorle, preferibilmente utilizzare quelle con la buccia
mezza bustina di lievito per dolci
un pezzetto stecca vaniglia, circa 1 cm.
buccia di limone(la parte gialla) o aroma al limone una fialetta
1 cucchiaino di bicarbonato

se aggiungiamo gli ingredienti di seguito, avrete cantucci molto aromatici
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
gr. 50 canditi di zenzero
3 cucchiai di brandy, potrebbe stare bene anche l'anisetta, in questo caso dovremmo eliminare l'aroma al limone, troppi aromi


Inserire nel boccale zucchero, la farina, bicarbonato, la buccia del limone e il pezzo di stecca di vaniglia, 10 sec. vel. 10, inserire le uova e lavorare l'impasto 25-30 sec. vel. 6, inserendo dal foro le mandorle, con lame in movimento(gli ultimi secondi)

E' bene seguire l'impasto dal foro, deve rimanere un impasto grezzo, ruspante, come potete vedere sotto, se necessita aggiungere un po di farina.


Sulla spianatoia infarinata, capovolgere il boccale e sganciare il gruppo coltelli














Compattare l'impasto con le mani infarinate e formare 3 o 4 filoncini, disporli ben distanziati sulla placca del forno su carta forno


Cuocete in forno preriscaldato a 170° statico per circa 25 minuti
qui sopra il risultato migliora avendo tenuto in frigorifero l'impasto per almeno 2 ore, diciamo che si regge meglio l'impasto in cottura.


Tagliate a cantucci quando sono ancora tiepidi.