Top Blogs di ricette
Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI TIMBALLI DA FORNO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI PIATTI TIMBALLI DA FORNO. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2015

LASAGNE AI CARCIOFI




Queste lasagne le ho fatte con le rimanenze delle lasagne al radicchio del giorno prima, ma avendo cotto i carciofi le ho fatte così.

Ingredienti
Pasta per lasagne lessata e asciugata
la provola e la provola affumicata rimasta dalle lasagne del giorno prima, circa gr. 270
e qualche fetta di speck
tritiamo tutto a vel. 6 - 7 e mettiamo da parte
avevo cotto i carciofi in quantità, quindi li ho stagliuzzati col coltello

e ho composto le lasagne, pasta, carciofi, formaggi e besciamella alla quale avevo aggiunto un po' di formaggi e speck tritati, tipo salsa marnay.














e così per almeno 4 strati.
Inforniamo poi per 25 min. a 150° per ultimare la doratura sui 170°

Buon appetito, provatele perché sono di un buono!!!

domenica 19 aprile 2015

LASAGNE RADICCHIO PROVOLA E SPECK




Mi sono ispirata al ricettario Bimby Tm31 
1 2 3 INVITIAMO








INGREDIENTI PER 8 PERSONE

Tre uova di pasta

lt. 0,750 di besciamella

INGREDIENTI PER RIPIENO


gr. 150 di provola affumicata
gr. 150 di provola
2 ceppi di radicchio
2 spicchi di aglio
20 gr. di olio di oliva
una presa di sale

gr. 150 di speck

ESECUZIONE

Iniziamo a preparare le basi ore 11

Tagliamo a tocchi la provola affumicata e tritiamo 5 sec. vel. 5-6 e mettiamo da parte, senza lavare il boccale tritiamo la provola bianca e mettiamo da parte.




Senza lavare il boccale inseriamo gr. 290 di farina di cui 100 di semola rimacinata, 3 uova e un filo di olio di oliva, impastiamo 15 sec. vel. 5 - 6 e togliamo dal boccale, compattiamo con le mani e mettiamo sulla tavola coprendo con una ciotola l'impasto così non si secca


Il boccale potrebbe aver bisogno di un lavaggio, valutate voi.

Inseriamo 2 spicchi di aglio privati dell'anima e tritiamo a vel. 7 qualche secondo, riuniamo con la spatola uniamo l'olio e rosoliamo 3 min. 100. Vel. 1.
Nel frattempo tagliando a spicchi i ceppi di radicchio, priviamoli dei torsoli e laviamo, sgoccioliamo nella centrifuga e inseriamo nel boccale, rosoliamo 10 min. 100° Vel. Soft antiorario, quasi alla fine una presa di sale, togliere e mettere da parte



















Senza lavare il boccale inseriamo gli ingredienti della besciamella e una volta cotta inseriamo lo speck tagliato a liste, 7 - 8 sec. vel. 6



Lessiamo le lasagne e dopo averle passate in acqua fredda appoggiamole su un canovaccio a sgocciolare, iniziamo a comporre le lasagne col metodo classico, stampo imburrato, lasagna, radicchio. le provole, besciamella e se ci va possiamo aggiungere qualche fetta di speck. cuociamo poi in forno per 30 min. da 160 a 180

Ore 13 a tavola e buona appetito.


sabato 12 aprile 2014

CREPES ASPARAGI E FUNGHI



Per rimanere ligi ai prodotti di stagione e dopo aver sperimentato la ricetta, con un dignitoso successo, ai 6 corsi di cucina, ho deciso di rifarli e con sequenza fotografica, postarvi la ricetta

Ingredienti per 24 crepes o 8 porzioni abbondanti

per il ripieno delle crepes:

2 mazzi di asparagi
gr. 0,500 funghi champignons
gr. 25 funghi porcini secchi
un mazzetto di prezzemolo
uno spicchio di aglio
gr. 30 olio di oliva

per le crépès:


2 uova
180 gr. Farina
300 gr. Latte
1 pizzico di sale
5 gr. Burro morbido
inserire tutti gli ingredienti nel boccale e lavorare 20-25 sec. Vel. 5, togliere dal boccale e procedere alla cottura delle crepes

per la besciamella

la parte centrale del gambo degli asparagi
gr. 30 farina
gr. 20 burro
un mezzo cucchiaino di sale grosso
gr. 350 latte

ESECUZIONE
Dopo aver impastato le crépès, sciacquate il boccale e procedete per il ripieno

Eliminate la parte terminale degli asparagi 

tritare il prezzemolo e metterlo da parte (5 sec. vel. 7)
tritare lo spicchio di aglio (5 sec. vel. 7) inserire l'olio, funghi champignon tagliati a metà, i funghi porcini ammollati e le punte degli asparagi


e cuocete 25 minuti 100° vel. Soft
A metà cottura io ho messo un bel cucchiaino di dado di carne bimby oppure andate con sale grosso sempre un cucchiaino.
Verificate se gli asparagi sono cotti, se non fosse, prolungate di 5 minuti la cottura, e togliete dal boccale.

Nel frattempo cuocete le crépès

Mettete nella crépè un cucchiaio di ripieno e piegate in 4 
sistemate in vassoi, io ho fatto un vassoio grande e due più piccoli, perchè una parte le congelo per quando non ho voglia di cucinare :)



Nel frattempo senza lavare il boccale inserite a tocchetti la parte centrale del gambo degli asparagi e tritate a vel. 7, inserite gli altri ingredienti della besciamella e cuocete 7 minuti, 90° vel. 3

Condite le crépès con la salsa besciamella e poi dovrete ripassare in forno per 30 min. a 170° con doratura a 180-190 per 5 minuti.


Servite calde

venerdì 11 aprile 2014

LASAGNE AI CARCIOFI STRACCHINO E COTTO



I primi carciofi utilizzati per una ricettina sfiziosa,  
qui di lato una porzione dopo la cottura







Cosa serve per 10-12 porzioni

10-12 bei carciofi, appena colti dalla Signora Bruna
250 gr. di prosciutto cotto tagliato fino, io ho usato il Rovagnati
350 di stracchino
prezzemolo un bel ciuffo
maggiorana qualche rametto
4 - 5 spicchi aglio
sale, olio e vino bianco

3 uova di pasta fresca

una dose di besciamella morbida

2 limoni per mettere a bagno i carciofi

Procedimento misto tegame e bimby

Mondare i carciofi e metterli in acqua e limone, conservate e spellate anche una parte del gambo.
Nel bimby tritate aglio maggiorana e prezzemolo con mezzo cucchiaino di sale grosso.
Ripassate bene i carciofi strizzandoli dall'acqua eccessiva e conditeli, infilando dentro i petali il trito, mettete molto olio, coprite il fondo di in una padella grande e mettete i carciofi girati in giù, mettendo un pò di sale sul sedere dei carciofi, mettete anche i gambi e cuocete a fuoco lento finchè con una forchetta non sia tenero il sedere del carciofo, sfumate di tanto in tanto con del vino bianco, dovrete seguire la cottura e non spegnere mai il fuoco, teneteli coperti con un coperchio e ultimare la cottura e ci vorrà sicuramente più di un'ora e mezzo. Dipende da quanto sono grossi i carciofi se sono piccoli è più veloce.
Vi metto un link del forum bimby dove avevo fotografato la sequenza per pulire i carciofi, se non si apre il link copiate e incollate sulla barra e si aprirà

http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/17995/pulire-i-carciofi.html

nel caso non riusciste ad aprire il link sul sito ufficiale del Bimby, qui sotto a piè di pagina vi ho incollato il procedimento per pulire i carciofi senza massacrarsi le mani.

qui vi metto la foto del tegame con i carciofi così vi rendete meglio conto di come ho eseguito la cottura

Mentre i carciofi cuociono, impastate la pasta e mettetela da parte

Inserite gli ingredienti della besciamella e cuocete

Mentre bimby cuoce la besciamella e procedete con la cottura dei carciofi, stendete la pasta o a mano o con la macchinetta, ricavate dei rettangoli e lessateli


una volta cotti i carciofi io li ho tritati grossolanamente nel bimby

Prendete una o più pirofile, nel mio caso ho fatto due da 3 porzioni e 1 da 6 quindi 12 porzioni normali, e ne ho congelato una parte.
Ungete con il burro versate un pò di besciamella e procedete con la pasta i carciofi qualche tocco di stracchino e il prosciutto cotto che avevo tagliato a striscie
vi metto una fase di preparazioni così vi rendete meglio conto della semplicità di questa ricetta
Terminate con un velo di besciamella morbida.
Ripassate in forno come per lasagne e cannelloni, per 30 minuti a 170 e 10 a 200 gradi per la doratura.
Se le congelate avrete cura di toglierle dal congelatore qualche ora prima.



COME PULIRE I CARCIOFI

Tagliare il gambo del carciofo 
sites/default/files/DSCN2566.JPG
Con un coltello affilato spellare il gambo
sites/default/files/DSCN2562.JPGtagliare il carciofo o sfilate le foglie
sites/default/files/DSCN2563.JPGtagliare la punta spinosa del carciofo
sites/default/files/DSCN2564.JPGil carciofo è pronto per essere messo in acqua e limone perchè non annerisca
sites/default/files/DSCN2565.JPGlasciare in acqua e limone almeno 1 ora
sites/default/files/monda_i_carciofi_acqua_limone.JPG
Prima di cucinarli, sgocciolarli bene e ripassare le parti annerite.


lunedì 10 marzo 2014

LASAGNE VERDI


Ingredienti per 3 stampi con 4 abbondanti porzioni cadauno

Siamo una famiglia non numerosa ma amiamo mangiare bene anche se siamo in pochi.
Ovviamente quando preparo queste ricette, ne mangiamo una parte e le altre lasagne le congelo per quando non ho tempo di cucinare

Per la pasta gr. 50 di bietola del mio vaso
2 uova di Bernardina
100 di semola rimacinata del mulino 
200 di farina zero del mulino
un filo di olio equivalente a un cucchiaino

Per il ragù
gr, 500 di macinata maiale e vitellone
2 salsiccie di Pollenza
sedano carota cipolla
salsa di pomodoro circa 400 gr. di Franco(il mio Mutti)

Besciamella
1 lt di latte
gr. 100 di farina
gr. 40 di burro
1 cucchiaino di sale

Parmigiano grattugiato a piacere

Organizziamoci in questo modo
grattugiare il parmigiano e mettere da parte

Impastare la pasta, tritare le biete con la farina e poi andare con le uova, l'impasto deve essere aggiustato, perchè dipende dall'umidità della verdura e stenderla, io uso la macchina nonna papera




Preparare il ragù vi metto il link della ricetta che è sul ricettario online di bimby
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/12372/ragu-di-carne.html
e togliere dal boccale
preparare la besciamella ed iniziare a lessare la pasta e comporre le lasagne
imburrate gli stampi, poi si inizia con la pasta, il ragù, la besciamella e una spolveratina di parmigiano grattugiato, gli strati sono almeno 4 o 5, regolatevi voi.
Le lasagne andranno poi infornate per almeno 35 minuti a 180-190.
Se le preparate in eccesso, potete congelarle e scongelarle al mattino per poi cuocerle per pranzo.
Diciamo che sono eccellenti, vale veramente la pena di prepararle

mercoledì 29 febbraio 2012

CREPES CON SPINACI E RIPIENO DEI PACCHERI



Nella seconda foto ho trifolato i funghi e ho condito uno stampo di crepes, infornato 30 minuti circa a 160° e gustato questa prelibatezza. (per l'esecuzione dei funghi cercate - funghi trifolati




Come dicevo sulla ricetta dei Paccheri, non mi sono regolata con il ripieno, pertanto ho preparato delle crepes che congelo e al momento di infornarle, aggiungerò la besciamella.

E' sempre buono avere qualche stampo già pronto per le emergenze, non amo molto congelare, ma parlo sempre di emergenza, o come capita spesso, mancanza di tempo per cucinare.

Quindi ho preparato le crepes:

2 uova
180 gr. Farina
300 gr. Latte
1 pizzico di sale
5 gr. Burro morbido
inserire tutti gli ingredienti nel boccale e lavorare 20-25 sec. Vel. 5, togliere dal boccale e procedere alla cottura delle crepes


Ho cotto a vapore gli spinaci

e utilizzato il ripieno eccedente dei paccheri

Ripieno per le crepes vi metto il link dei paccheri

http://soniaricettebimby.blogspot.com/2012/02/paccheri-ripieni.html

Mentre cuocevo le crepes,
ho cotto due cestelli di spinaci a vapore, circa 12 minuti temp. Varoma, ogni cestello, fateli poi scolare bene:

Ho cotto le crepes


ho farcito con spinaci cotti a vapore e ripieno, poi arrotolato a cannellone
e sistemato negli stampi di alluminio, chiusi poi bene e riposti in congelatore

domenica 26 febbraio 2012

PACCHERI RIPIENI

Ingredienti
Paccheri nella quantità desiderata
I paccheri sono quegli enormi rigatoni che non si sa mai come cucinare,
io ho preparato il ripieno per una confezione intera, ma una parte li congelo, quindi dovrebbero essere in tutto 60-70 paccheri!! però non li ho contanti.

Ripieno
2 fette spesse di Prosciutto al forno, nel mio caso cotto con erbette
gr. 50 di emmental
"    50 fontina
"    50 di parmigiano
"   500/600 di ricotta di pecora

Per la salsa
circa 15 gr. di funghi secchi misti
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
gr. 20 di olio di oliva
Besciamella morbida, quindi ridurre la farina

Ammollate i funghi, sciacquandoli bene, strizzateli e nel boccale tritate aglio e prezzemolo a vel. 7, unite l'olio e i funghi, sminuzzate a vel. 5 per 2 0 3 secondi. rosolate 4 min. 100° Vel. 1, togliete i funghi e metteteli da parte


Preparate il ripieno inserendo prima i formaggi e tritate a vel. 5 - 6 pochi secondi, unite il prosciutto e tritate e per ultimo la ricotta e mantecate, togliete il ripieno dal boccale e senza lavarlo procedete con

una dose di besciamella, riducendo la farina, la besciamella morbida, ultimerà la cottura in forno dei paccheri.
Lessate al dente i paccheri
riempiteli aiutandovi con un cucchiaino
sistemateli in una pirofila da forno, imburrata
condite con i funghi e la salsa besciamella
ricoprite lo stampo con carta stagnola e infornate per 30 min. 180°, gli ultimi minuti togliete la stagnola per un pò di doratura.

E con il ripieno rimasto ho preparato delle crepes, che troverete sempre nei timballi da forno