Top Blogs di ricette
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

giovedì 13 ottobre 2016

CROSTATA SALATA


CROSTATA SALATA, sicuramente può diventare un jolly in cucina, cambiando le decorazioni stupiremo sempre i nostri ospiti, quindi libera interpretazione sui decori, la base è molto gustosa e facile
serve lo stampo furbo, sarebbe quello stampo da crostata che una volta cotto, capovolgi
la crostata

Ingredienti base torta

200 di farina 0
3 uova
125 gr. di latte
80 gr. olio di semi
1 cucchiaino di sale
80 gr. di parmigiano
1 bustina di lievito per salati

farcitura a piacere su questa base ho messo
1 confezione di formaggio spalmabili
un etto, forse più di tocchetti di gorgonzola morbido
qualche foglia di rucola, qualche oliva sott'olio delle mie
pomodorini tagliati a metà e incisi tipo fiore
bresaola arrotolata a rosellina

molto semplice e squisita, bella e dignitosissima anche quando ospitiamo

Preparazione base
grattugiare il parmigiano che avremo inserito a tocchetti, 10 sec. vel. 6 - 8
inserire tutti gli altri ingredienti e lavorare da vel. 3 a vela. 6 per 20  - 30 secondi, deve risultare una crema omogenea e ben impastata.
Imburrare ed infarinare lo stampo, infornare a 170° per 25 minuti, regolatevi con il vostro forno.

attendete un quarto d'ora per raffreddare un po' la base, capovolgete lo stampo e voilà, pronta da farcire.

martedì 19 maggio 2015

PLUMCAKE ASPARAGI





Ingredienti per 8 persone

100 gr. di parmigiano reggiano a pezzi
500 di acqua per la cottura degli asparagi
mezzo mazzo di asparagi quelli piccoli
2 uova
60 gr di latte
50 olio oliva o di semi, io ho fatto metà per tipo
mezzo cucchiaino di sale e un pizzico di pepe
gr. 250 di farina 0
1 bustina di lievito per torte salate
uno stampo da plumcake


Esecuzione
Inserire il parmigiano nel boccale e tritare grossolanamente 4 o 5 sec. vel. 6 e mettere da parte


Inserire l'acqua nel boccale il cestello con gli asparagi tagliati a tocchetti e cuocere 20 minuti temp. Aroma Vel. Soft









Accendere il forno a 160°, regolatevi con il vostro forno massimo 180°.
Togliere il cestello vuotare il boccale e procedere all0'impasto, inserire le uova il sale, pepe, latte e olio e frullare 10 sec. Vel. 4, unire farina lievito  eccetto gli asparagi e lavorare 15 sec. vel. 4 - 5, inserire gli asparagi e finire di lavorare in antiorario per pochi secondi.
Imburrare e infarinare uno stampo di plumcake e versare il composto.
Cuocere in forno per circa 35 minuti, fare la prova stecchino e sfornare. 
Togliere dallo stampo ed attendere che si intiepidisca prima di tagliarlo.



Ho preso spunto dal ricettario tm31 "salato che sfizio" riducendo le uova e non più sui pirottini ma trasformando in plumcake, per una questione di velocità di esecuzione.

venerdì 25 luglio 2014

PATE' DI FEGATINI





Lo so, lo so che la foto non è invitante, ma vi esorto in presenza di fegatini di polli ruspanti di provarlo, mica ne dovete mangiare un quintale, ma un crostino si può

Ingredienti

Gr. 350 circa di fegatini, in pratica di 2 polli
gr. 30 di burro
1 mezza cipolla
un pizzico di sale, meglio non metterlo se i capperi esano sotto sale
3 cucchiai di vino rosso
2 cucchiai di capperi strizzati bene se sono sotto aceto, se sono sotto sale, lavateli bene e strizzateli
4 o 5 filetti di alici

c'è chi lo alleggerisce con la mela verde, da mettere a metà cottura a pezzetti, io ho preferito farlo senza mela, poi vedremo


Esecuzione
Inseriamo tutti gli ingredienti nel boccale eccetto il vino e cuociamo 15 min. 100° Vel. 1, aggiungere il vino e finire la cottura 5 minuti temp. Varoma Vel. 1.





Ultimate tritando e omogeneizzando il patè, in questa fase io inserisco sopra agli ingredienti il cestello, così mi rimane tutto compatto sotto il cestello, riunite e ripetete l'operazione fino ad ottenere un patè come da foto.

Servire su crostini

mercoledì 7 maggio 2014

PATE' DI CARCIOFI

Ingredienti
carciofi quelli piccoli che normalmente si usano per la conservazione
la quantità la decidete voi, io ho utilizzato circa 20/25 carciofini
sale una punta di un cucchiaino
olio d'oliva a piacere

...e  se volete dare un tocco in più, aggiungete un mezzo spicchietto di aglio e un ciuffo di prezzemolo

acqua per cottura a vapore gr. 650
acqua e limone


Da fare ora alla fine della stagione dei carciofi e siamo ai primi di maggio, ritengo questo patè molto raffinato e ve lo consiglio proprio per i crostini e per gli antipasti in generale

Pulire i carciofi e metterli con acqua e limone per non farli annerire, scolarli bene e inserirli nel cestello, inserire l'acqua nel boccale, il cestello e cuocere 40 minuti temp. Varoma vel. Soft.


Togliere il cestello con i carciofi  e lasciarli raffreddare. Nella foto qui a lato i carciofini sono già cotti.







Nel boccale asciutto inserire i carciofini e sopra di essi il cestello, affinchè non si spargano per il boccale e coperchio, tritare 15-20 sec. da vel. 4 a vel. 8, riunire con la spatola e finire con l'olio per omogeneizzare bene, salare e se volete  potete travasare in vasetti, ma sarà da consumare velocemente.












E' un prodotto senza conservanti che potrete sterilizzare o consumare subito.